Viaggi organizzati, viaggin in pullman, pellegrinaggi in pullman, tour turistici. Agenzia viaggi specializzata in viaggi.

 

Viaggi organizzati, Medjugorje, fatima, lourdes, sicilia, toscana, mercatini di natale, Belgio e Olanda, Carnevale di Nizza, Castelmezzano, Pietrapertosa, Pisticci, Metaponto, Matera, Comacchio, Pomposa, Padova, Ville della riviera del Brenta, Vicenza, Dolomiti, EXPO 2015, Fatima , Andalusia, Fiera di Roma, Greve in Chianti, Volterra, San Gimignano Medjugorje, Nizza, Nimes, Lourdes, San Remo, Offida, Ascoli Piceno, Urbino, Gradara, Gubbio , Assisi Tour della Sicilia

Molise

 

 

Il Molise è una realtà geografica interessante, che si estende dal mare alle altezze del Matese e delle Mainarde, in posizione intermedia tra il centro e il sud d’Italia. La regione si propone come un autentico laboratorio nel retaggio di costumi e tradizioni ma anche nella grande varietà di elementi oro-idrogeologici, climatici e floro-faunistici. Una regione con comuni isolati, sempre più anemici per numero di abitanti, ma sempre più attraenti perché custodi di antichi valori, di arcana bellezza. Una storia, quella dei comuni molisani, segnata nei secoli scorsi da amari distacchi ma anche da passati splendori. Arroccati sulle alture, essi dominano le vallate in posizione strategica, quella stessa prescelta dagli antichi padri, i Sanniti, per distendersi alle falde del Castello o Palazzo signorile, con strade ripide e scalinate che si inerpicano in un labirinto di vicoli con case ravvicinate, quasi a proteggersi, con slarghi e scorci che aprono improvvisamente nelle vallate.

Week end in Alto Molise

  • Fruitori: gruppi di minimo 45 persone - Scuole Medie Inferiori e Superiori
  • Luoghi: Alto Molise (provincia di Isernia)
  • Durata: 3 giorni (da venerdì a domenica - indicativamente)
  • Periodo: primavera - estate

L’itinerario si svolge nelle alte terre della regione Molise, a diretto contatto con la natura e il paesaggio di questo straordinario territorio, ricco anche di storia e tradizioni. La foresta M.A.B. di Montedimezzo, nel comune di Vastogirardi, il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta - tra gli affascinanti scenari di questo comprensorio - sono i gioielli di questo territorio che si presenta come una riserva naturale unica, caratterizzata da rilievi montuosi dalla forma originale, da magnifiche foreste di faggio, cerro e abete, da lunghe vie erbose, itratturi, che un tempo venivano usati per trasportare il bestiame nelle pianure della Puglia.

Tale pratica, detta transumanza, ripetuta due volte l’anno, si fa risalire ai Sanniti, le antiche genti che vi abitarono in origine. Tracce di questo antico e glorioso popolo sono riscontrabili nelle tante cinta murarie poligonali che circondano le vette delle montagne, ma anche e soprattutto nel magnifico Santuario di Pietrabbondante con annesso teatro greco. L’itinerario prosegue poi nella "dotta" Agnone, città d’arte che si è fregiata della bandiera arancione del Touring Club come eccellente città turistica. Campane, rame ma anche prodotti dolciari sono le pecularietà di questa graziosa cittadina, distesa su uno sperone di tufo dominante la valle del fiume Verrino, identificabile anche dalla caratteristica sagoma dei campanili delle molteplici chiese presenti nel tessuto urbano della città. Una "full immersion" nel cuore autentico della natura dell’antico Sannio, fra paesaggi incantevoli e territori selvaggi nella loro prorompente bellezza.

Destinazioni

In Programmazione

Toscana e Umbriavinos

Visita delle migliori case vinicole,
degustazioni e non solo....
 
 
 

Capitali Europeeparigi2

Viaggio nelle maggiori
capitali Europee
 
 
 

Settimana Bianca
Settimana Bianca

Splendide settimane
bianche
 
 

Teatro
teatro

in programmazione splendide
pièce teatrali
 
 
Per informazioni sulle date e altre richieste, contattaci.